CORSO DI FORMAZIONE PER OSTEOPATI.
“MANIPOLAZIONE STRUTTURALE TESSUTALE“
Presentazione del corso
Lontano dalle tradizionali tecniche in leva e dei concetti classici tipo Freyette, ci proietteremo, con David Lachaize D.O. France, in una visione manipolativa completamente diversa, praticata con tecniche soprattutto dirette, quindi in assenza di leva.
Il seminario è soprattutto pratico. Ogni tecnica sarà scomposta e lavorata in ogni sua fase, in modo da automatizzarne l’applicazione.
Obiettivi del corso
Lontano dalle tradizionali tecniche in leva e dei concetti classici tipo Freyette, ci proietteremo in una
visione manipolativa completamente diversa, praticata con tecniche soprattutto dirette, quindi in assenza di leva. Queste tecniche legano l’ascolto fine del lavoro tessutale locale alla manipolazione strutturale in trust. Realizzate con un minimo di tensione, sono estremamente precise, confortevoli per il paziente e totalmente sicure. Non domandano forza muscolare e tutti le possono praticare.
Lavoreremo su tutto il rachide per tutti i sei giorni di seminario (2 week end di 3 giorni).
Durante il primo seminario impareremo tecniche che saranno poi approfondite e perfezionate nel
secondo. Impareremo progressivamente la gestualità, precisa e rigorosa, di cervicali, dorsali e lombari.
Imprescindibile, la ripetizione del gesto. In seguito, partendo da questa base, andremo a indagare e
studiare altre tecniche. Questo processo progressivo e pedagogico è fondamentale per arrivare a una
buona padronanza tecnica, da qui la necessità di lasciare un tempo di pratica clinica individuale dei
partecipanti tra i due stage previsti.
Programma
10 – 12 giugno 2022 | primo seminario
ASPETTO TEORICO E CONCETTUALE
– Scopi formativi
– Spiegazione del concetto «manipolazione strutturale tessutale» e storia del nome
– Il tessuto connettivo
– La lesione osteopatica in questo concetto
– Conseguenze fisiologiche e patologiche della lesione
– Tecniche manipolative diverse, definizioni
– Vantaggi delle tecniche dirette
– Applicazione e definizione dei parametri utilizzati (posizione, lavoro passivo, centro, densità, radicamento, convergenza…)
– Slack e trust, definizioni, parametri, perché, come?
– Diverse «prese manipolative»
– Concetto di test di resistenza tessutale
8 – 10 settembre 2022 | secondo seminario
PRATICA
Il rachide tutto intero sarà approcciato sia in diagnostica, che con i test.
Le tecniche dei sei giorni saranno:
– Cervicali: posteriorità, anteriorità, lateralità
– C1
– C0
– C7/T1
– Dorsali alte, numerose tecniche
– K1
– Dorsali in compressione pettorale/en
compression de poitrine
– Dorsali in decubito ventrale
– T12
– Lombari
– Sacro
– Iliache
Metodologia e modalità didattica
automatizzarne l’applicazione. La ripetizione delle tecniche durante i giorni di seminario permette di
superare la tecnica per poter lavorare sulla qualità della percezione tessutale e quindi ottimizzare la
ricerca lesionale osteopatica. Saranno proposti esercizi specifici per imparare da un lato l’aspetto
«passivo» della manipolazione e dall’altro per lavorare sulla qualità del trust. Durante tutto il tempo di
lavoro saranno portati a esempio casi clinici e sarà incoraggiata la condivisione esperienziale dei diversi partecipanti.
Alcune delle tecniche utilizzate sono visibili in video ai seguenti indirizzi, in lingua francese:
http://www.youtube.com/watch?v=LsbEs9RdGOw
http://www.youtube.com/watch?v=SV5r7RUqFH4
Numero massimo di partecipanti: 24
Il corso non sarà aperto se non verrà raggiunto il numero minimo d’iscritti: n° 14
Il corso di formazione per osteopati “Manipolazione strutturale tessutale” si svolgerà in presenza presso la sede di New Master.
Destinatari
-Osteopati D.O.
-Studenti di scuole di osteopatia di tutti gli anni – ordinamento Part Time e ordinamento Full Time
-Laureati in medicina e chirurgia
Docente/i
DAVID LACHAIZE, D. O. – France
David Lachaize si diploma come massofisiokinesiterapeuta nel ‘92 e nel 2000 prende il diploma in
osteopatia, continuando a studiare fino all’anno scorso quando prende un Master in Scienze
dell’educazione, dopo un diploma in anatomia applicata clinica e di immagine, senza contare i numerosi post-graduate a cui ha partecipato. Insegna dal 2004 ed è cofondatore di due strutture formative in osteopatia.
La manipolazione tessutale strutturale è una sua personale elaborazione dell’osteopatia strutturale.
Orari
Orari: 09.00-13.00/ 14.30-18.30*
*ATT.NE l’orario pomeridiano delle ultime giornate di ogni modulo potrà subire variazioni in base a disponibilità e orari dei voli
Date e sedi
Il corso di formazione per osteopati “Manipolazione strutturale tessutale” si svolgerà dal venerdì alla domenica nei seguenti giorni:
10 – 11 – 12 giugno 2022
8 – 9 – 10 settembre 2022
6 giornate di 8 ore di lezione per un totale di 48h di lezioni frontali e pratiche.
Il corso di formazione si svolgerà presso sede di New Master:
Via Cristoforo Colombo 112, edificio B, scala D, 2° piano – 00154 – Roma
Quota di partecipazione
Costo in euro
1) Pagamento in unica soluzione: 1100,00€ + iva = 1344,00€
Oppure
2) Acconto al momento dell’iscrizione: 673,00€ (iva inclusa)
Saldo (al max entro 1 settimana dall’inizio del corso): 673,00€ (iva inclusa)
Convenzione: studenti ULTIMO ANNO di osteopatia, riduzione del 5%: 1045,00 + iva = 1277,00€
Prodotti correlati
Osteopathy for life – Dall’infertilità al post partum
Durata del corso136 OrePartecipantiMax. 26Crediti ECM0ProgrammaScarica il programmaCORSO DI FORMAZIONE PER OSTEOPATI. "OSTEOPATHY FOR LIFE - DALL' INFERTILITÀ AL POST-PARTUM"Osteopathy for life è un percorso pensato per la famiglia, la procreazione, il concepimento,...
Armonizzazione globale delle cicatrici
Durata del corso 24 Ore Partecipanti Max. 24 Crediti ECM Da definire Programma Scarica il programma CORSO DI FORMAZIONE PER OSTEOPATI. "ARMONIZZAZIONE GLOBALE DELLE CICATRICI" La cicatrice è una struttura complessa che disturba il piano fisico, energetico ed...
Osteopatia pediatrica dall’anatomo patologia alla terapia funzionale
Durata del corso 24 Ore Partecipanti Max. 24Crediti ECM Da definireProgramma Scarica il programmaCORSO DI FORMAZIONE PER OSTEOPATI "Osteopatia pediatrica dall'anatomo patologia alla terapia funzionale" Siamo ben felici di proporvi il percorso completo tenuto da...
La fasciapraxie, un approccio metodologico tra percezione e neuroscienze
Durata del corso48 OrePartecipantiMax. 24Crediti ECMDa definireProgrammaScarica il programmaCORSO DI FORMAZIONE PER OSTEOPATI."LA FASCIAPRAXIE, UN APPROCCIO METODOLOGICO TRA PERCEZIONE E NEUROSCIENZE"“Fisioterapista di formazione, nel 1982 prendo il D.O. al College...
Il trattamento biologico in osteopatia, approccio somato-emozionale
Durata del corso 72 OrePartecipanti Max. 24Crediti ECM Da definireProgramma Scarica il programmaCORSO DI FORMAZIONE "IL TRATTAMENTO BIOLOGICO IN OSTEOPATIA. APPROCCIO SOMATO-EMOZIONALE"Massimo Fabrizi, osteopata D.O., formatore e direttore della scuola Meta Osteopatia...