Seleziona una pagina

Il trattamento biologico in osteopatia, approccio somato-emozionale

Durata del corso

72 Ore

Partecipanti

Max. 24

Crediti ECM

Da definire

Programma

CORSO DI FORMAZIONE “IL TRATTAMENTO BIOLOGICO IN OSTEOPATIA. APPROCCIO SOMATO-EMOZIONALE”

Presentazione del corso

Massimo Fabrizi, osteopata D.O., formatore e direttore della scuola Meta Osteopatia propone un metodo originale, frutto di una lunga pratica terapeutica e di insegnamento.

“Supportata dalle neuro-scienze e dalla fisica quantistica questo nuovo metodo ci permetterà, attraverso il dialogo con il corpo, di trovare e trattare le disfunzioni Emozionali su vari livelli. In questo modo potremo, oltre che eliminare i sintomi, aiutare i nostri pazienti a comprendere e modificare i comportamenti disfunzionali che creano alterazioni, dolori e patologie”. M.F.

Obiettivi del corso

Programma

| primo seminario

Le disfunzioni corporee
-Presentazione storia ed evoluzione dell’osteopatia somato-emozionale
-Esperienze personali in osteopatia somato-emozionale, la coniugazione con le neuroscienze e la fisica quantistica
-Lavoro esperienziale su se stessi, la presa di coscienza, la neutralità
-Osteopatia biologica: basi teoriche, le varie disfunzione emozionali, differenze di livelli delle disfunzioni emozionali, ascoltare il corpo del paziente attraverso il MRP
-Il conflitto
-La pura coscienza e il “sistema”
-TEST MRP: il corpo del paziente ci guida nella sua esperienza, disfunzione, correzione
-test MRP, capire a quale livello si trova la disfunzione emozionale disfunzioni emozionali, teoria
-tecniche Emozionali: visceri, vertebre, cranio, cervello, articolazioni, vascolare disfunzioni di Emozioni Ripetute (ER)
-tecniche di ER: visceri, vertebre, cranio, cervello, articolazioni, vascolare disfunzioni cranio-sacrali (in O.B.)
-tecniche cranio sacrali: visceri, vertebre, cranio, cervello, articolazioni, vascolare. Correzione e
armonizzazione con se stessi e con il resto.
-Entanglement
-Disfunzione di dissociazione, tecniche nel dissociare: visceri, vertebre, cranio, cervello, articolazioni,
vascolare
-Disfunzioni energetiche 1 tecniche energetiche: eliminare; lasciar andare
-La verbalizzazione: importanza della verbalizzazione, a cosa serve. Rispettare il paziente e utilizzare la verbalizzazione solo quando ce lo chiede il sistema e come e quando utilizzarla.
-I messaggi del corpo: dalla medicina psico-somatica ai simbolismi emozionali ecc, studio delle mappe
secondo il metodo di O.B.

| secondo seminario

Il cervello interviene sul corpo:
-Presentazione ed evoluzione dell’O.B. la fisica quantistica le neuroscienze, nuovi studi e nuove
prospettive.
-Lavoro esperienziale su se stessi, la presa di coscienza, la neutralità.
-O.B dal test sul MRP al test tessutale
-L’importanza dei fluidi, ricerche scientifiche Masaru Hemoto, Jean-Luc Montaigner
-Scienze di frontiera, i liquidi
-O.B. le disfunzioni liquidiana: la cristallizzazione
-Tecniche viscerali
-Tecniche vertebrali
-Tecniche articolari
-Tecniche sul cervello
-I campi elettromagnetici. Attualità scientifiche
-Campi elettromagnetici e fisica quantistica: applicazioni sul corpo
-Disfunzioni sui campi elettromagnetici
-Tecniche vertebrali
-Tecniche viscerali
-Tecniche articolari
-Tecniche sul cervello
-Tecniche sull’entanglement emozionale (i liquidi e i campi elettromagnetici)
-Tecniche energetiche 2: l’uso dell’energia durante una liberazione emozionale

| terzo seminario

Memorie
-Intenzione attenzione e neutralità
-Memorie del corpo, come trovarle, la risoluzione
-Neuroscienze e cervello
-Memorie del cervello e comportamenti alterati
-I comportamenti automatici
-Riequilibrio del paziente
-Creare: oltre la disfunzione
-Tecniche energetiche 3: la canalizzazione
-Entrare in connessione con l’energia della madre terra e l’energia universale, fare da canale per
permettere il loro passaggio nel corpo del paziente
-Cicatrici

Metodologia e modalità didattica

Il corso di formazione “Il trattamento biologico in osteopatia. Approccio somato-emozionale” si svolgerà in presenza presso:
New Master – Via Cristoforo Colombo 112, edificio B, scala D, 2° piano – 00154 Roma

Numero massimo di partecipanti: 24
Il corso non sarà aperto se non verrà raggiunto il numero minimo di iscritti: n° 14

Destinatari

Il corso è rivolto alle seguenti figure professionali:
-Osteopati D.O.
-Studenti in osteopatia dell’ultimo anno – ordinamento Part Time e ordinamento Full Time

Docente/i

MASSIMO FABRIZI, D. O. – Italia

Fisioterapista, osteopata D.O., direttore amministrativo della scuola Meta Osteopatia di
Roma.

Insegnante dal 2004 di cranio-sacrale e neurovegetativo, insegnante dal 2008 anche dei
visceri sovramesocoloci e il cuore; dopo il D.O. continua la sua formazione frequentando
molti post-graduate con i più noti Osteopati: Viola FRymann, Philippe Druelle, Francis
Peyralade, Renzo Molinari, Jean Dominique Moll, Bruno Docoux, Alain Gèhin, Yves Laval e
molti altri; Dal 2005 comincia a lavorare in osteopatia somato-emozionale.

Parallelamente alla formazione e allo studio dell’osteopatia, frequenta diversi corsi e
studia le 5 leggi biologiche, la meta-medicina, la pnei e psych-k. Dal 2012 inizia a
“dialogare” e ad essere guidato dal corpo dei pazienti. È così che comincia la costruzione di
una tecnica personale che lo guida nella decodifica dei significati delle disfunzioni e che lo
accompagna in questo magnifico viaggio sempre più in profondità. Questo lo porta alla
creazione di una nuova metodica di osteopatia somato-emozionale.
“Non siamo noi a decidere; è il corpo che decide”

Orari

Orari: 09.00-13.00/ 14.30-18.30

Date e sedi

Il corso di formazione si svolgerà da venerdì a domenica, nelle seguenti date:

29/30 settembre – 1 ottobre 2023
08-09-10 marzo 2024
27-28-29 settembre 2024

Il corso durerà 9 giornate da 8 ore di lezione ciascuna, per un totale di 72h di lezioni frontali e pratiche.

Il corso di formazione “Il trattamento biologico in osteopatia. Approccio somato-emozionale” si terrà presso la sede New Master:
Via Cristoforo Colombo 112, edificio B, scala D, 2° piano – 00154 Roma

Quota di partecipazione

Costo in euro:

1) Pagamento in unica soluzione: 1650,00€ + iva = 2015,00€

Oppure

2) Acconto al momento dell’iscrizione: 505,00€ (iva inclusa)

1 rata (al max entro 1 settimana dall’inizio del corso): 505,00€ (iva inclusa)

2 rata (al max entro 1 settimana dall’inizio del corso): 505,00€ (iva inclusa)

3 rata (al max entro 1 settimana dall’inizio del corso): 505,00€ (iva inclusa)

Convenzione: studenti ULTIMO ANNO osteopatia, riduzione del 5%:  1567,50 + iva = 1914,00€