La formazione in osteopatia presso la nostra scuola si svolge nell’arco di 5 anni
> per gli iscritti dal 2016
Questa formazione, accessibile a Fisioterapisti, Medici, Odontoiatri, Terapisti occupazionali e Terapisti della Neuropsicomotricità, Massofisioterapisti segue eclusivamente un ordinamento part-time su week-end mensili.
Ogni anno è suddiviso in 10 seminari per un totale di 277 ore annue, pari a 1690 ore per l’intera formazione, corrispondenti a 120 Crediti Formativi (ects), ripartiti in:
-
Materie di base 194 ore corrispondenti a 19 ects
-
Materie caratterizzanti 1086 ore corrispondenti a 90 ects
-
Materie di base clinica 60 ore corrispondenti a 4,5 ects
-
Tirocinio clinico 320 ore corrispondenti a 9 ects
-
Formazione interdisciplinare 30 ore corrispondenti a 2 ects
Vai alla scheda di pre-iscrizione e al programma
ORDINAMENTO > 5 anni
Materie di base 194 ore di 60 minuti = 19 ects
Psicologia generale |
Diagnostica differenziale e diagnostica per immagine |
Embriologia |
Elementi di neurologia |
Marketing |
Materie caratterizzanti 1086 ore di 60 minuti = 90 ects
Osteopatia muscolo-scheletrica |
Osteopatia viscerale |
Osteopatia crani0-sacrale |
Osteopatia mio-fasciale |
Osteopatia in ambito pediatrico e in gravidanza |
Medicina osteopatica e razionale osteopatico |
Sintesi e integrazione clinica |
Approccio funzionale |
Revisione |
Materie di base clinica 60 ore di 60 minuti = 4,5 ects
Elementi di fisiopatologia dell’apparato cardiovascolare |
Elementi di fisiopatologia dell’apparato uro-genitale |
Elementi di fisiopatologia dell’apparato stomatognatico |
Elementi di fisiopatologia degli organi sopra e sotto mesocolici |
Ginecologia |
Pediatria |
Biotipologie |
Tirocinio clinico 320 ore di 60 minuti = 9 ects
Formazione interdisciplinare 30 ore di 60 minuti = 2 ects
Ricerca e tesi |
Statistica |
La formazione in osteopatia presso la nostra scuola si svolge nell’arco di 6 anni
> per gli iscritti fino al 2015 o per trasferimento da altre scuole
Questa formazione, accessibile a Fisioterapisti, Medici, Odontoiatri, Terapisti occupazionali e Terapisti della Neuropsicomotricità, Massofisioterapisti segue eclusivamente un ordinamento part-time su week-end mensili.
Ogni anno è suddiviso in 9 seminari per un totale di 229 ore annue, pari a 1662 ore per l’intera formazione, corrispondenti a 120 Crediti Formativi (ects), ripartiti in:
-
Materie di base 192 ore corrispondenti a 19 ects
-
Materie caratterizzanti 1082 ore corrispondenti a 90 ects
-
Materie di base clinica 58 ore corrispondenti a 4,5 ects
-
Tirocinio clinico 300 ore corrispondenti a 9 ects
-
Formazione interdisciplinare 30 ore corrispondenti a 2 ects
Vai alla scheda di pre-iscrizione e al programma
ORDINAMENTO > 6 anni
Materie di base 192 ore di 60 minuti = 19 ects
Psicologia generale |
Diagnostica differenziale e diagnostica per immagine |
Embriologia |
Elementi di neurologia |
Marketing |
Materie caratterizzanti 1082 ore di 60 minuti = 90 ects
Osteopatia muscolo-scheletrica |
Osteopatia viscerale |
Osteopatia crani0-sacrale |
Osteopatia mio-fasciale |
Osteopatia in ambito pediatrico e in gravidanza |
Medicina osteopatica e razionale osteopatico |
Sintesi ed integrazione clinica |
Approccio funzionale |
Revisione |
Materie di base clinica 58 ore di 60 minuti = 4,5 ects
Elementi di fisiopatologia dell’apparato cardiovascolare |
Elementi di fisiopatologia dell’apparato uro-genitale |
Elementi di fisiopatologia dell’apparato stomatognatico |
Elementi di fisiopatologia degli organi sopra e sotto mesocolici |
Ginecologia |
Pediatria |
Biotipologie |
Tirocinio clinico 300 ore di 60 minuti = 9 ects
Formazione interdisciplinare 30 ore di 60 minuti = 2 ects
Ricerca e tesi |
Statistica |